La Regione Piemonte e la Regione Autonoma Valle d’Aosta stanno realizzando, con fondi del Ministero dello Sviluppo Economico, un progetto denominato “Una Buona Occasione (contribuisci anche tu a ridurre gli sprechi alimentari)”.
“Una Buona Occasione” propone un approccio nuovo al tema della lotta agli sprechi alimentari, basato non esclusivamente sul recupero del cibo e sulla sua destinazione agli enti caritatevoli, ma finalizzato anche a prevenire la formazione delle eccedenze.
E’ ormai convinzione di tanti che il non sprecare cibo sia un segno di civiltà, aiuti l’ambiente e consenta di risparmiare; vorremmo che questo sentire divenisse patrimonio di tutti cioè un valore culturale condiviso.
Con quest’obiettivo abbiamo realizzato una piattaforma web ( www.unabuonaoccasione.it ) di informazione e sensibilizzazione che vuole agire in un’ottica “glocal” e dunque essere attenta anche alle esperienze locali in una prospettiva di necessaria e generale condivisione.
A questo fine chiediamo di segnalare eventuali iniziative che avete in corso oppure che avete intrapreso negli anni passati o progetti che prevedete per il futuro nel campo della lotta allo spreco alimentare, al fine di creare una mappatura completa delle iniziative presenti sul territorio piemontese e farle confluire nel progetto che, fra l’altro, sarà presente ad Expo2015.
Le migliori “best practices” verranno infatti pubblicate in un’apposita sezione del sito per trovare condivisione e valorizzazione.
E’ prevista anche l’istituzione di un premio dedicato al tema dello spreco alimentare, volto a favorire, identificare, promuovere e condividere le più originali e significative pratiche di prevenzione degli sprechi alimentari adottate sul territorio regionale da soggetti pubblici e privati.
La sede URP della Regione Piemonte di Alessandria è a disposizione per maggiori informazioni e per distribuire materiale informativo sul progetto.
Regione Piemonte - Settore "Relazioni con il Pubblico (URP)" - Sede di Alessandria - Via dei Guasco, 1
tel. 0131 285072 - fax 0131 285073
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
sito web |