Progetto Recuperando: una rete contro lo spreco

Scritto da Paolo
Progetto Recuperando Alessandria

Grazie al progetto quasi 4mila bisognosi sono stati aiutati da associazioni e parrocchie

Bilancio positivo dei primi due anni di Recuperando Alessandria, un progetto sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con la Comunità San Benedetto al Porto come capofila e come partner il Comune di Alessandria, il Cissaca, la Fondazione Opere di Giustizia e Carità, Caritas, Cnos-Fap, Cooperativa Il Pane e le Rose, Cooperativa company &.

Negli ultimi 24 mesi le tante realtà locali dedite al volontariato, tra associazioni e parrocchie, sono state messe a sistema: è stata creata una vera e propria rete di raccolta e distribuzione, con l'obiettivo di ridurre lo spreco e migliorare le azioni di solidarietà sociale.

Dal 2022 al 2024 i beneficiari di questa rete sono più che raddoppiati: da 1790 a 3.898 unità. 18 i donatori, tra piccoli esercenti e grande distribuzione. Quasi 195 mila i chili di cibo e oltre 33 mila i chili di vestiti distribuiti lo scorso anno.

"Il progetto Recuperando" ha rimarcato l'assessora alle Politiche Sociali Roberta Cazzulo "rappresenta lo strumento per diffondere buone pratiche quotidiane a ogni livello: cittadini, enti pubblici, imprese, associazioni e scuole. A partire dalla prevenzione e riduzione dello spreco alimentare nelle case, nella filiera di produzione, distribuzione e commercio del cibo. E, anche, nella ristorazione, nelle mense, nei comportamenti e nelle abitudini di acquisto, gestione e conservazione degli alimenti".